Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Paola Natalucci

"Milano è sempre più una città di lusso dove ti puoi permettere di vivere, da “immigrato italiano”, solo se lavori moltissimo, se la tua vita ruota attorno al lavoro, e se per piacere non ti lamenti"

questo vale anche per chi non è immigrato ma pure per chi ci nasce e non viene dal privilegio economico e/o sociale e/o culturale, per chi ci nasce e non fa il CEO ma a vent'anni trova solo lavori precari e no, non vuole vivere a casa con la mamma fino a 40 anni. Era già così prima dell'Expo, prima della hipsterizzazione della città e prima di Sala, ma pure prima di Pisapia.

C'è una specie di cancellazione nel discorso pubblico di chi nasce a Milano e non viene da un'estrazione milanese di generazioni, con le case ereditate che ne conseguono.

I figli di questa Milano qui, chi è cresciuto fuori dalla cerchia della 90, emigra tanto e non da ieri (un sacco della gente della mia età del mio quartiere periferico vive in giro per il mondo da 15 anni almeno) perché altrove in Italia non c'è percezione di molte alternative valide, se hai già tentato Milano di default dove tutti vanno, perché lì ti sei trovato a nascere e studiare.

E infatti, la Lombardia è spesso tra le regioni che più contribuisce ai numeri dell'AIRE, non da oggi.

Scusa il pippone ma è un tema che mi sta a cuore, perché come persona cresciuta in periferia a Milano la narrazione di Milano come difficile solo per chi ci emigra è... Incompleta. È difficile anche per chi ci nasce e non è ricco, e nemmeno ilsoleeilnostromare idealizzati dell'infanzia X possiamo rimpiangere 😂

un saluto da Kuala Lumpur 🥭adesso mi guardo altri tuoi post. Substack, l'unica app dove l'algoritmo ti fa dire, ah dai? (Se non finisci nei posti sbagliati)

Expand full comment
Avatar di Stefania Magnani

Ha risuonato molto questo pezzo, in modo particolare perché da originaria della Brianza, da sempre gravitante su Milano, mi sono trasferita a Roma, in una dimensione diversa effettivamente, ma che dopo il covid si è guastata, almeno per me. Di sicuro per l'overtourism che da settembre 2022 è insopportabile, ma probabilmente anche perché quello che mi ha portato via da Milano non si è risolto del tutto approdando a Roma. Anche se non tornerei a Milano, proprio no.

Expand full comment
Ancora 8 commenti...

Nessun post