Vero, in Italia è raro passare il messaggio che stai partendo per curiosità e voglia di esplorare il mondo. A me è spesso stato detto: scappi dai tuoi problemi. Ma in realtà partire è stato proprio un modo di analizzare, capire, accettare…
Hey, anche io voglio fare lezione di parolacce col pirata indonesiano! 🏴☠️
Articolo molto, molto approfondito sulla natura del viaggio, del rientro e - cosa che mi ha colpito tanto - sul mondo delle aziende italiane. Grazie Daria!
Grazie per queste risposte, grazie perché alcune potrebbero essere mie, pensiero per pensiero, e allora mi dico: non sono pazza. Non so dirti quanto valga per me.
"Ho avuto paura che il mio sviluppo personale sarebbe stato limitato se avessi piantato radici in un terreno diverso dalla mia cultura di origine, come se sapessi che non sarei potuta andare abbastanza a fondo nella comprensione delle cose, nella qualità delle relazioni, nell’interpretazione degli eventi." -- quanto la capisco questa cosa, e quanto fa male e bene insieme andare a fondo.
Daria Bernardoni, io avevo una compagna di classe delle medie , Lucia Bernardoni… (46 anni fa)… leggendoti , me l’hai riportata alla mente. Introversa,silenziosa, insofferente , bravissima a scuola, ma Modena le stava proprio stretta.
Grazie per la condivisione, ma soprattutto per la profondità di analisi e i tanti spunti che valgono per tutti, a prescindere dall'aver fatto o voler fare un'esperienza da nomade digitale.
Grazie, sempre riflessioni dense e interessanti. Sto facendo pensieri analoghi dopo un intenso nomadismo di quattro anni e il confronto mi aiuta a ragionare, o meglio, a sentire le cose che mi girano dentro.
Grazie, ti ho seguito abbastanza costantemente per tutto l' anno. Credo che la tua sia una delle esperienza più genuine a cui poter fare riferimento se si vuole intraprendere un progetto come questo. Credo che il tornare sia una delle possibili possibilità che ci diamo, mio credo un arrivo.
Vero, in Italia è raro passare il messaggio che stai partendo per curiosità e voglia di esplorare il mondo. A me è spesso stato detto: scappi dai tuoi problemi. Ma in realtà partire è stato proprio un modo di analizzare, capire, accettare…
Come se poi i problemi non ti seguissero :D
Ma infatti, quei bastardi ahahah
Hey, anche io voglio fare lezione di parolacce col pirata indonesiano! 🏴☠️
Articolo molto, molto approfondito sulla natura del viaggio, del rientro e - cosa che mi ha colpito tanto - sul mondo delle aziende italiane. Grazie Daria!
Grazie per queste risposte, grazie perché alcune potrebbero essere mie, pensiero per pensiero, e allora mi dico: non sono pazza. Non so dirti quanto valga per me.
Non siamo sole! <3
"Ho avuto paura che il mio sviluppo personale sarebbe stato limitato se avessi piantato radici in un terreno diverso dalla mia cultura di origine, come se sapessi che non sarei potuta andare abbastanza a fondo nella comprensione delle cose, nella qualità delle relazioni, nell’interpretazione degli eventi." -- quanto la capisco questa cosa, e quanto fa male e bene insieme andare a fondo.
Daria Bernardoni, io avevo una compagna di classe delle medie , Lucia Bernardoni… (46 anni fa)… leggendoti , me l’hai riportata alla mente. Introversa,silenziosa, insofferente , bravissima a scuola, ma Modena le stava proprio stretta.
Grazie del commento Lorenza, un saluto a Lucia 👯♀️
Grazie per la condivisione, ma soprattutto per la profondità di analisi e i tanti spunti che valgono per tutti, a prescindere dall'aver fatto o voler fare un'esperienza da nomade digitale.
Grazie mille per il riscontro Antonio, mi fa molto piacere se il racconto di questa esperienza può essere utili anche ad altri
Dovrò rileggerla. Varie volte ♥️
È bellissimo leggerti, come sempre.
Spero continuerai con questa newsletter anche se siete tornati ♥️
Grazie mille Chiara! Sì, la newsletter continua, "quello che succede dopo la partenza" non è ancora finito <3
Grazie, sempre riflessioni dense e interessanti. Sto facendo pensieri analoghi dopo un intenso nomadismo di quattro anni e il confronto mi aiuta a ragionare, o meglio, a sentire le cose che mi girano dentro.
Grazie, ti ho seguito abbastanza costantemente per tutto l' anno. Credo che la tua sia una delle esperienza più genuine a cui poter fare riferimento se si vuole intraprendere un progetto come questo. Credo che il tornare sia una delle possibili possibilità che ci diamo, mio credo un arrivo.
Grazie mille, è il senso che speravo di riuscire a dare a questo racconto, quindi mi fa molto piacere se almeno per qualcuno mi ci sono avvicinata! <3
NON non MIO 😊